Una perla tra le spiagge del Cilento
La Spiaggia della Molpa è una delle mete più affascinanti della costa cilentana, un piccolo angolo di paradiso che conquista chiunque vi metta piede. Situata nei pressi di Palinuro, si distingue per l’atmosfera intima e selvaggia, perfetta per chi cerca relax, bellezza naturale e un pizzico di avventura.
Un arenile unico: piccoli ciottoli bianchi e comfort naturale
Quello che rende la Molpa speciale è il suo arenile bianco, composto da piccoli e piccolissimi ciottoli levigati, che regalano una piacevole sensazione sotto i piedi e contribuiscono alla straordinaria limpidezza del mare. Non c’è sabbia che si alza o che si appiccica: qui il comfort è tutto naturale.
Un mare da sogno: profondo e trasparente
Le acque della Molpa sono trasparenti, pulite e subito profonde, ideali per nuotatori esperti e per chi ama tuffarsi nel blu senza doversi allontanare troppo dalla riva. La luce del sole, riflettendosi sui ciottoli bianchi e sulle pareti rocciose, crea un gioco di colori affascinante tra turchese, azzurro e verde mare.
Le Falesie della Molpa: natura e avventura
A proteggere questa splendida spiaggia ci pensano le imponenti Falesie della Molpa, alte pareti rocciose che abbracciano l’arenile, regalando un colpo d’occhio straordinario. Le falesie custodiscono anche alcune grotte naturali, facilmente esplorabili via mare o con brevi escursioni: un’occasione perfetta per chi ama la fotografia, la natura e i piccoli angoli nascosti.
Come arrivare e cosa aspettarsi
La Spiaggia della Molpa è facilmente raggiungibile dalla nostra spiaggia principale, anche con brevi tragitti in pedalò, kayak o a nuoto per i più sportivi. È un luogo ancora poco affollato rispetto ad altre spiagge più conosciute, il che lo rende perfetto per una fuga dalla routine e dal caos estivo.